Un mesetto fa circa, ho acquistato le prime fragole della stagione, all’inizio ipotizzando una coppetta con panna per concludere una cena tra amici, alla fine servendo questa simil-torta.
TORTA CREMA NUTELLA E FRAGOLE
Ingredienti per la base ed il ripieno: una confezione di base torte di pan di spagna già pronto (io ho preso quello del discount, quindi niente di altisonante), una vaschetta di fragole (ben lavate e tagliate a fettine), Nutella, codette di cioccolato, panna montata spray e crema pasticcera –> Ingredienti per la crema (x 4 persone): latte, mezzo litro – zucchero, 150 gr – farina, 45 gr – uova, 4 tuorli – vaniglia, mezza stecca – limone, scorza (non trattata).
Preparazione Crema: Versare le uova in una casseruola, in modo da poterla poi mettere sul fuoco. Con una frusta montare i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso.
(Nel frattempo a scaldare il latte con la mezza stecca di vaniglia tagliata longitudinalmente e la scorzetta di limone). Aggiungere la farina setacciata alle uova, poco a poco, sempre amalgamando bene. Ottenuto così un composto omogeneo e liscio, versate a filo il latte caldo un pò per volta. Posizionate la casseruola sul fuoco, a fiamma bassa, e mescolate in continuazione con la frusta delicatamente, ma con decisione. La crema comincerà ad addensarsi (attenzione! Non deve bollire!). Una volta pronta (2-3 min dal leggero bollore) toglierla dal fuoco e lasciarla raffreddare.
Fatto ciò, preparare gli strati della torta, facendo il primo con la Nutella, il secondo con la crema e le fettine di fragola (o come vi piace di più, mischiate gli ingredienti !) e sull’ultimo sempre crema+decorate con le fragole e sbuffi di panna montata. Io ci ho messo anche le codette di cioccolato, un po’ di corsa in effetti…
tanto che la mia compagnuccia di merende (la pariola, simpatica…quella che si è firmata Pam Mc Easter…) l’altro giorno mi fa: "E che è? C’è volato sopra uno stormo di uccellini che se so’ sentiti male???" (o qualcosa di simile…)
ehm… (intanto gli amici hanno fatto er bìsse)