http://www.anpi.it/links.htm – http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_italiana
FISCHIA IL VENTO
Fischia il vento, urla la bufera
scarpe rotte eppur bisogna andar
a conquistare la rossa primavera
dove sorge il sol dell’avvenir.
Ogni contrada è patria del ribelle
ogni donna a lui dona il sospir
nella notte lo guidano le stelle
forte il cuore e il braccio nel colpir.
Se ci coglie la crudele morte
dura vendetta sarà del partigian
ormai sicura è già la dura sorte
del fascista vile traditor.
Cessa il vento calma è la bufera
torna a casa il fiero partigian
sventolando la rossa sua bandiera
vittoriosi, alfin liberi siam.
(L’inno ufficiale della Resistenza. Testo di F. Cascioni scritto nel 1944 su una canzone popolare russa)
Si, la conosco…mi pare che la canti la Aguilera o Beyoncé…adesso non ricordo bene…
Bella ciao.
(Scusa l’irriverenza. Non ho saputo resistere.
Perdonoperdonoperdonoperdono…)
bella la versione della Banda Bassotti 😉
ma ricorda anche cos’è per me il 25 aprile… ^^
bella la versione della Banda Bassotti 😉
ma ricorda anche cos’è per me il 25 aprile… ^^
TRALLALLA’.
così, nell’aere, perchè “è taaaanto liBBBeratOOOOrio”.
lasòlasòlasò..anche una mattina mi sono svegliato o bella ciao bella ciao bella ciao ciao ciao…..per dire.
minnie-onore-ai-partigiani
Io la so bene bene bene. Ma sono molto meno giovane (mi hanno consigliato di dire così, anziché più vecchia) di voi tutti.
La sapevano i genitori, i nonni gli insegnanti.
Ho messo anch’io oggi due link sulla liberazione.
Ma solo per parlare della strage di Marzabotto, oggi ricordata da Rita Borsellino in loco.
Perchè mi sembra che nel resto d’Italia se ne sappia poco.
Non è che mi darai della copiona, che ieri, con due post in contemporanea in primo piano ho scatenato (per la prima volta) la cattiveria di qualche blogger?
uh?
Perchè della “copiona”, Lavinia?
(ti ho vista in “duplice HP”: brava brava la nostra donna bolognese!!!)
🙂
“alfin liberi siam”?
ciao michela,
in ritardo, ma ci sono.
Brava!!!
Almeno non sono l’unica che continua a cantare le canzoni della resistenza il 25 aprile!!
(e le insegno pure a mia figlia!)
Un abbraccio grande